ogni amministrazione dello stato, ai sensi del d.lgs. 6 settembre 1989, n. 322, deve prevedere nel proprio organigramma un ufficio di statistica che, nel ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (mibact), risulta istituito l'01/06/1992 e inserito, con l'entrata in vigore del d.p.r. 26 novembre 2007, n.233, poi modificato dal d.p.r. del 2 luglio 2009, n.91, all'interno della direzione generale per l'organizzazione, gli affari generali, l'innovazione, il bilancio e il personale dgoagip (art.1, comma 2, lett. c). il decreto ministeriale del 20/7/2009, colloca l'ufficio all'interno del servizio i - affari generali, sistemi informativi e tecnologie innovative.
l'ufficio statistica è anche organismo del sistan (sistema statistico nazionale) e, nel complesso, svolge le seguenti funzioni, presupposto indispensabile per la corretta disciplina dell'informazione statistica:
attività di coordinamento statistico interno;
produzione di statistiche, con particolare riguardo all'impiego dell'informazione amministrativa, finalizzate all'attività istituzionale dell'amministrazione di appartenenza;
promozione e sviluppo informatico a fini statistici degli archivi gestionali e delle raccolte dei dati amministrativi;
controllo di coerenza, validazione ed analisi statistica dei dati;
ricerca statistica, pubblicazioni;
relazioni e comunicazioni. |